ZONA DI PRODUZIONE: Due distinti appezzamenti vitati di proprietà dell’azienda: Le Prata, esposto a sud-ovest ad un’altitudine di 507 metri sul livello del mare e La Torre con esposizione a sud-est a 420 sul livello del mare, che, dopo essere stato fermentati e affinati singolarmente, vengono imbottigliati in un’unica soluzione.
UVE IMPIEGATE: 100% Sangiovese biologico certificato
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot
DENSITA DI IMPIANTO: 5952 ceppi / ha.
RESA PER ETTARO: 55/60 quintali
FILOSOFIA: da sempre ambasciatori della tradizione ilcinese, volta alla ricerca dell’eleganza del Sangiovese in purezza attraverso lunghe fermentazioni naturali di circa 30/35 giorni portate avanti dai soli lieviti indigeni, temperature non controllate e affinamenti prolungati di 40 mesi in botti da 30/50 hl in rovere di Slavonia.Non filtrato.
ANDAMENTO CLIMATICO: L’annata 2017 è stata un’annata estrema, dalla gelata di metà aprile alla siccità che ha caratterizzato l’intera estate. La ventilazione e le tipiche escursioni termiche delle zone più alte di Montalcino ci hanno aiutato a superare entrambi i suddetti disagi e un clima più regolare nella seconda metà di agosto e durante il mese di settembre ha permesso una maturazione fenolica ottimale.
ALCOHOL: 14.00%
NOTE DI DEGUSTAZIONE : Sentori di frutta a bacca rossa, amarena e fiori di campo di grande intensità e complessità. In bocca è molto territoriale, ampio, supportato da una acidità ben bilanciata, che evidenzia la freschezza e la bevibilità di questo Brunello, e al tempo stesso garantisce ungrande potenziale di invecchiamento.
FORMATI DISPONIBILI: 0.75 l. – 1.5 l. – 3 liters. – 5 liters.